L'edge computing non è in competizione con il cloud computing, ma ne rappresenta l'integrazione e il completamento. L'edge computing fa parte di una topologia di calcolo distribuito, dove l'elaborazione delle informazioni avviene fisicamente vicino al luogo in cui le cose e le persone si connettono con il mondo digitale in rete.
-Bob Gill, VP, Analyst, Gartner Research, “2021 Strategic Roadmap for Edge Computing” (Roadmap strategico 2021 per l'edge computing), novembre 2020Gartner - Roadmap strategico 2021 per l'edge computing
In evidenza: La latenza è spesso il motivo principale per la distribuzione dei carichi di lavoro all'edge, tuttavia lo spostamento dell'elaborazione e dello storage più vicino agli utenti e alle "cose" che generano i dati può contribuire a risolvere questioni come larghezza di banda, privacy dei dati e autonomia.
L'edge computing aumenta ed espande le possibilità dell'odierno modello cloud hyperscale prevalentemente centralizzato e supporta l'evoluzione sistemica, la distribuzione dell'IoT e tipi di applicazioni completamente nuovi, consentendo l'implementazione di applicazioni aziendali digitali di prossima generazione.
I server e i gateway all'edge ricopriranno il ruolo fondamentale di nodo di elaborazione intermedio e di integrazione tra più "core" (cloud hyperscale o data center di proprietà aziendale) e un insieme diversificato di persone, dispositivi e carichi di lavoro all'edge.